In preparazione ai tempi solenni di Natale, Pasqua e Pentecoste, vengono proposti tre pomeriggi di «ritiro» (di sabato). Si tratta di momenti di sosta, in cui ci si ferma, per fare il punto sul proprio cammino e «ricaricare le pile» davanti al Signore.
Ogni pomeriggio di ritiro (dalle ore 15 alle 18.30, con la celebrazione della Messa vigiliare alle ore 17) è articolato come segue:
• si inizia con un momento di preghiera comune, accompagnato da brevi «istruzioni» sul modo di pregare.
• segue l’intervento di un Padre (30/40 minuti), in cui vengono offerti dei punti di riflessione, con alcune domande e indicazioni di testi biblici per aiutare la preghiera personale.
• ciascuno è invitato a riprendere personalmente (20 minuti) il materiale presentato. Viene quindi commentato un salmo (20 minuti), che potrà alimentare il momento conclusivo di preghiera, previsto dopo la celebrazione della S. Messa.
AVVENTO (26 novembre)
«Abbiamo visto spuntare la sua stella» (Matteo 2,2)
Il Signore continua a venire in mezzo a noi come luce che illumina la notte del male.
QUARESIMA (4 marzo)
«Si è caricato delle nostre sofferenze, si è addossato i nostri dolori… Per le sue piaghe siamo stati guariti» (Isaia 53,4-5)
La via percorsa da Gesù, apre un futuro di speranza per ogni uomo e donna.
PENTECOSTE (27 maggio)
«Non vi lascerò orfani… Il Paraclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa» (Giovanni 14,18.26).
Non siamo soli! Il Signore ci sostiene e ci accompagna in ogni circostanza.